Riprendo un post del collega Antonio Mannori, che riporto integralmente, dove annuncia l'annullamento di altre gare ciclistiche che hanno fatto la storia del ciclismo Toscano e Italiano.
Una situazione che sta mettendo in ginocchio tutto il movimento del ciclismo toscano: meno gare significa meno promozione del ciclismo, giunto ai minimi storici come numero di ciclisti e gare. Non ci meravigliamo, quindi, se i risultati sportivi latitano ad arrivare.
Annullamento gare per mancanza di fondi e per i costi troppo onerosi
Sembra che il ciclismo non sia più appetibile per le aziende regionali e che le Istituzioni, a differenza di altre Regioni, si disinteressino di uno sport nazional popolare che ha fatto grande la Toscana.
Nei mesi invernali, contattati la Regione e il presidente Giani al quale sottoposi di finanziare un progetto ambizioso che prevedeva la creazione di un team "Made in Tuscany" ma non ho mai ricevuto risposta, nemmeno per un appuntamento.
Anche il nostro progetto per autofinanziare le gare di ciclismo presentato alla Federciclismo non ha dato riscontri e attenzione. Proverò a sottoporlo al Comitato Toscana.
Non punto il dito contro la Federazione e il Comitato Toscana, al lavoro da qualche anno, ma verso una Regione che si è dimenticata del ciclismo che tanto le ha dato e che merita il massimo rispetto!
Ecco il post di Mannori:
"Proseguono purtroppo le difficoltà non solo economiche ma anche di organizzazione per allestire le gare ciclistiche in Toscana.
Dopo quelle saltate per i dilettanti in primavera (Mercatale Valdarno, Cicogna, Badia Agnano), arrivano altre cancellazioni in piena estate: annullato il Gran Premio Città di Fiesole per juniores, così come le due gare per dilettanti élite/under 23 di Mastromarco che era prevista per lo scorso 10 luglio mentre non ci sarà nemmeno quella di Lamporecchio del 2 agosto.
Ora arriva la notizia che salta anche la 52° Coppa Francesco Bologna a carattere nazionale e sempre per i dilettanti, che era prevista in due giornate (30 e 31 luglio) a Montallese nel Comune di Chiusi in provincia di Siena, organizzate dall’ASD Montallese.
Ma non è finita perché non si svolgerà domenica 31 luglio nemmeno la Coppa Lando Vinicio Giusfredi a Vangile nei pressi di Montecatini Terme riservata agli allievi.
Momenti non facili per allestire le gare ciclistiche dopo la pandemia, questo quanto emerge dalle notizie sperando che non se ne aggiungano altre."