Ad Anadia, in Portogallo, si sono conclusi i Campionati Europei di ciclismo Juniores ed Under 23 su strada e pista. Azzurre & Azzurri hanno dato spettacolo puro, conquistando ben 23 medaglie di cui 16 Ori e la leadership nel medagliere.
Ho seguito, ogni giorno, durante le ore libere, le dirette streaming trasmesse su youtube dalla Federazione Ciclistica Portoghese, con inizio dal tardo pomeriggio per protrarsi fino agli orari di prima serata. Un orgoglio nazionale che è stato ancora una volta ignorato dai media nazionali, per prima mamma RAI che ha negato a tutti gli italiani la soddisfazione di sentire suonare l'Inno di Mameli per ben 16 volte.
La mancata diretta Tv italiana, soprattutto, è stata un'ulteriore occasione per promuovere le discipline della pista che hanno la magia di coinvolgere gli spettatori, regalano un grande spettacolo per la tecnica, la tattica e le performance delle protagoniste/i che si sfidano sempre con quella lealtà sportiva che dovrebbe essere impartita nelle scuole e in tutte le aule istituzionali come esempio di fair play e valori indiscutibili di sport e di vita.
Perchè RAI SPORT non ha trasmesso la diretta della competizione continentale pur sapendo che i pronostici erano puntati sulla nostra nazionale? Vogliamo delle risposte!
Avete perso un'altra grande occasione per dimostrare la vostra professionalità (pagata profumatamente) che non c'è!
Walter Pettinati
Visita il nuovo portale dedicato alle foto di ciclismo: www.fotociclismo.it
MEDAGLIE CONQUISTATE
ORO: 16
Vittoria Guazzini - Inseguimento Individuale WU23
Davide Boscaro - Eliminazione MU23
Matteo Fiorin – Eliminazione MJR
Quartetto Juniores Maschile Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Luca Giami, Andrea Raccagni Noviero e Dario Igor Belletta.
Quartetto Juniores Femminile Francesca Pellegrini, Martina Sanfilippo, Federica Venturelli, Vittoria Grassi, Valentina Zanzi
Federica Venturelli – Inseguimento Individuale WJR
Federica Venturelli – Omnium Juniores donne WJR
Luca Giaimi – Inseguimento Individuale MJR
Inseguimento Squadre U23 maschile Davide Boscaro, Mattia Pinazzi, Manlio Moro, Niccolò Galli
inseguimento Squadre U23 femminile Vittoria Guazzini, Silvia Zanardi, Eleonora Camilla Gasparrini, Matilde Vitillo
Matteo Bianchi – Km MU23
Matteo Bianchi - Keirin MU23
Silvia Zanardi – Corsa a punti WU23
Mattia Predomo – Sprint MJR
Mattia Predomo - Keirin MJR
Madison donne – Silvia Zanardi / Matilde Vitillo WU23
ARGENTO: 2
Daniele Napolitano – Keirin MU23
Lorenzo Anniballi – Scratch MJR
BRONZO: 5
Silvia Zanardi - Inseguimento Individuale WU23
Manlio Moro - Inseguimento Individuale MU23
Stefano Minuta - Keirin MJR
Team Sprint U23 Bianchi, Napolitano e Tugnolo
Team Sprint Jrs - Predomo, Minuta, Marcolli