Il ciclismo italiano, per adesso, è stato indubbiamente il principale protagonista dei Giochi Olimpici 2016 delle due ruote di Rio. La gara maschile su strada ha aperto il confronto Olimpico con un percorso duro e insidioso dove i nostri azzurri hanno disputato una prova superlativa mettendo in difficoltà gli avversari e gestendo la gara con grande intelligenza strategica tanto da spianare la strada a capitan Nibali, fermato solo da una caduta in discesa, quando stava per piazzare il suo attacco ai due compagni di fuga che gli avrebbe portato come minimo una medaglia di bronzo. Medaglia perduta al termine di una corsa impeccabile, amara per l'epilogo ma che ci soffisfa per l'interpretazione corale dei nostri azzurri.
La giornata di apertura dei Giochi Olimpici vede il ciclismo protagonista con la prova su strada con Nibali a guidare la formazione azzurra; domenica saranno le donne a tenerci incollati davanti alla tv. Entrambe le prove a cronometro si svolgeranno martedì 9 agosto.
L'ultimo Oro Olimpico del ciclismo è stato vinto da Paolo Bettini ai Giochi OLimpici di Atena 2004.
Per seguire il ciclismo
La gara in linea uomini prenderà il via sabato 6 agosto alle ore 14:30 (orario italiano). La squadra azzurra del CT Davide Cassani è composta da Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Alessandro De Marchi, Diego Rosa e Damiano Caruso.
La gara femminile è in programma per domenica 7 agosto alle ore 17.30 (orario italiano). La capitana Elisa Longo Borghini potrà contare sulla tre volte tricolore Elena Cecchini, l’esperta Tatiana Guderzo e la giovane Giorgia Bronzini.
Stesso circuito dei colleghi uomini con qualche giro in meno.