

Cesare passò al professionismo a soli 20 anni nel 1978 con alle spalle una carriera dilettantistica ricca di successi e soddisfazioni e soprattutto con grandi aspettative tanto che la Federazione Italiana gli permise il passaggio, grazie ad una deroga della federazione stessa, ottenuta oltre che da lui solo da Giuseppe Saronni.
Fra i risultati raggiunti nella sua carriera, oltre al successo nel Giro dell'Emilia, il decimo posto nella Coppa Sabatini e nel Giro di Puglia nel 1979, il sesto posto nella Nizza-Alassio nel 1980, il nono posto nel Giro di Campania nel 1981, l'ottavo posto nel 1983 nella Coppa Bernocchi, il settimo posto nei campionati italiani in linea nel 1984, l'ottavo posto nella Coppa Sabatini e il nono nella Firenze-Pistoia nel 1986, il secondo posto nella Philadelphia International Championship nel 1987, il sesto posto nel Giro dell'Umbria, il nono nel Trofeo Laigueglia nel 1989 e il secondo posto nella Coppa Bernocchi nel 1990.