Prenotazione completo azzurro invernale "Ex ciclisti"

Prenotazione completo azzurro invernale "Ex ciclisti"

E' online il modulo per fare la prenotazione del completo azzurro "Ex Ciclisti".
Il completo è realizzato in poliestere elasticizzato anti vento/pioggia studiato per tenere caldo durante il freddo periodo invernale.

Una serata tra amici ex ciclisti e campioni

Una serata tra amici ex ciclisti e campioni

Grazie alla volontà e disponibilità dell'ex Mauro Nannetti ben coadiuvato dagli ex Massimo Salvadori (“Sean Connery”), lo scalatore Marcello Bartoli al braciere e il velocista Simone Biasci che sabato sera si sono radunati a casa "Mauro Nannetti" un buon numero di ex ciclisti che non si sono lasciati sfuggire l'occasione di dare vita ad un inedita squadra fondata su tante vittorie, esperienza e infinita amicizia. Il tutto condito da un menù da far invidia allo chef Antonino Cannavacciuolo. Dalla ricca scelta degli antipasti, passando per un'ottima zuppa di pane, scivolando (tutti in silenzio) su di una signora porchetta fino a fare a sportellate per la braciata di rosticciana toscana doc. Gruppo nuovamente compatto per gustare il gelato di Massimiliano Mori, i vari champagne, caffè e liquori.

Il Cicloturismo come opportunità di valorizzazione dei territori: un affare da 50 mld ma in Italia...

Il Cicloturismo come opportunità di valorizzazione dei territori: un affare da 50 mld ma in Italia...

Presentati oggi a GeCo, la prima fiera virtuale italiana sulla sostenibilità, l’Osservatorio della Bike Economy e l’Osservatorio sul Cicloturismo, due nuovi luoghi privilegiati per conoscere e seguire gli sviluppi di uno dei settori più promettenti del nostro Paese, che vale 500 miliardi nella UE.
La Mobilità Sostenibile è divenuta, dopo la brutale accelerazione legata al Covid-19, un tema centrale del dibattito che investe la rigenerazione urbana e dei territori.
Il Cicloturismo è l’opportunità di valorizzazione dei territori più innovativa ed interessante, garantendo un trend in crescita ed un indotto sul territorio in termini di spesa del turista maggiore rispetto il turista medio.

Ex Ciclisti: Complimenti a Saverio Metti per l'elezione a presidente del C.R.Toscana

Ex Ciclisti: Complimenti a Saverio Metti per l'elezione a presidente del C.R.Toscana

Saverio Metti si aggiudica la presidenza del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo vincendo a mani alte su Andrea Tafi. Una vittoria quella di Metti e della sua squadra maturata nel tempo grazie alle esperienze acquisite in 15 anni di varie attività portate avanti nel ciclismo e anche grazie ad una campagna mediatica più incisiva rispetto a quella del gladiatore Tafi.
Con Metti presidente salgono alla guida del glorioso Comitato i due vice presidenti Mauro Renzoni (Vicario) e Davide Fabbri (113) mentre i quattro consiglieri eletti sono stati Cipriani, Lelli, Micheli e Braconi.

Ciclismo in quota: strategie nutrizionali e raccomandazioni

Ciclismo in quota: strategie nutrizionali e raccomandazioni

Nel ciclismo vengono usati numerosi supporti nutrizionale e fisiologici per migliorare il rendimento e l’efficienza del sistema cardio-circolatorio. Uno dei metodi legali per il miglioramento di questo rendimento e di queste performance include l’addestramento all’altitudine che migliora in modo significativo il potenziale cardio-respiratorio.
L'allenamento in quota è una pratica molto diffusa tra i ciclisti con l'obiettivo di migliorare le proprie performance a livello del mare. Le modificazioni che l'acclimatazione costringe a mettere in atto riguardano sia la fisiologia sia il metabolismo ed entrambe hanno l'obiettivo di facilitare il trasporto e l'utilizzo dell'ossigeno dato che quando si sale in altezza diminuisce proprio il consumo massimo di ossigeno (VO2max). Diverse sono le tecniche di allenamento utilizzate: la "live high, train low" prevede che il corpo si adatti alla quota, e quindi all'ipossia, soggiornando oltre i 2300 m, mentre l'allenamento avviene al livello del mare.

Image